<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=3276221029274351&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

I Panini d'Autore di Galbani Professionale: prelibatezze da mordere

L’Italia ha un’immensa biodiversità, patrimonio incredibile di prodotti territoriali da poter abbinare tra due fette di pane in infinite combinazioni dettate dalla creatività e maestria italiana.

Lasciati ispirare da Galbani Professionale e dai un'occhiata ai suoi sfiziosi panini

Cotto

Galbani Professionale: nuove idee per tutti i gusti

 

Cremoso

Il Panino è Degustazione

Gli abbinamenti giocano un ruolo selettivo primario. Il primo principio è abbinare il pane a quanto, geograficamente, lo circonda, ossia ad altri prodotti del
medesimo territorio; il secondo è, al contrario, mettere in contatto salumi, formaggi e verdure nati a distanza ma compatibili. Il terzo principio è, fra due fette fredde o tiepide, fare in modo che l’assaggio sia una rivelazione.
 
Il panino è degustazione.
 
Nella costruzione di un panino, questa arte combinatoria è fondamentale: è possibile essere creativi e logici al tempo stesso, perché anche l'estro deve seguire delle regole di buongusto, oltre che scientifiche (“foodpairing”).
 
Senza dimenticare gli altri valori fondanti, oltre quello della creatività, identitari del panino, ovvero maestria e territorio

Galbani Professionale: ogni giorno
#AlFiancoDeiProfessionisti
 
 

Compila il form e scarica il Ricettario