<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=3276221029274351&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Affumicatura: una tecnica antica in chiave moderna

L'affumicatura ha radici antiche, ed è stata sviluppata da diverse culture nel corso dei secoli come metodo di conservazione e per conferire un sapore caratteristico agli alimenti, rendendoli più gustosi e interessanti.

È diventata una pratica molto apprezzata che ha influenzato varie tradizioni culinarie in tutto il mondo, rendendola oggi un “must have” in tutte le tipologie di ristorazione fuori casa, dalla trattoria al ristorante stellato, dal panificio alla pizzeria gourmet.

Immagine2

Una nuova prospettiva di gusto

Scopri il Filante che non c'era: l'affumicato di Galbani Professionale

 
L'affumicatura nei formaggi è una pratica diffusa che conferisce loro un sapore distintivo e una nuova dimensione di gusto e può essere applicata a una vasta gamma di prodotti, sia freschi che stagionati.
 
Il risultato finale dell'affumicatura, deve essere un formaggio con un sapore equilibrato, che esalta la sinergia tra il naturale sapore del formaggio stesso e l’intensità dell’affumicatura utilizzata. 
 
Il nuovo Filante Affumicato esprime proprio questo concetto, un prodotto la cui affumicatura raffinata e non invadente nasce per amalgamarsi al piatto, e non per coprirlo
 
Scarica il video per scoprire la versatilità del Filante Affumicato
 
Galbani Professionale: ogni giorno
#AlFiancoDeiProfessionisti

Compila il form e scarica il Video